Blog sul mondo letterario e della Traduzione

Progetto culturale divulgativo di BWTraduzioni

Il BW LitBlog e Traduzione è un progetto culturale di BWTraduzioni che intende così investire parte delle proprie risorse nella divulgazione di contenuti letterari e relativi al mondo della traduzione, declinando una vocazione alla comunicazione virtuosa che da sempre caratterizza il proprio operato. Troverete qui recensioni, estratti da testi letterari, approfondimento sul mondo della traduzione attraverso interviste ai traduttori che ci racconteranno le pratiche nelle loro attività di traduzione letteraria, ma anche seminari e corsi specialistici.

Il Gonzo Journalism

Che cos’è il Gonzo Journalism

1024 682 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Negli anni Sessanta, negli Stati Uniti, il giornalismo tradizionale è stato rivoluzionato da un nuovo modo di trattare la realtà, i fatti, un modo presto etichettato come New Journalism, quasi a sottolineare la consapevole e netta cesura con le consuetudini. Il Gonzo Journalism, praticato nello stesso periodo, è un sottogenere del New Journalism. Qui definiamo…

maggiori informazioni
linguaggio

I disturbi del linguaggio, della lettura e della scrittura

1024 576 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Il campo della neuropsicologia contempla, tra le altre cose, una serie di disturbi che riguardano il linguaggio. Ci sono patologie che intaccano la capacità di comunicare, e andando più nello specifico ce ne sono di alcune che incidono sulle capacità di lettura e di scrittura. Qui intendiamo elencare i più noti fra questi disturbi: dislessia,…

maggiori informazioni

Canone letterario: cos’è e perché è necessario

640 375 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Canone letterario: cos’è e perché è necessario I libri e gli articoli sul canone letterario sono tanti: molto si è pubblicato e si continua a pubblicare. Il canone, ovvero una sorta di lista di opere letterarie assurte a classici o, comunque, a opere fondamentali, nel corso degli anni pare sia passato da tema e problema accademico…

maggiori informazioni

Le traduzioni delle poesie di Emily Dickinson

617 765 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Emily Dickinson nel dagherrotipo ripreso fra il 1846 e il 1847, restaurato nel XXI secolo Più che in altri ambiti di scrittura la poesia tende a eludere il mero aspetto formale. E ancor più nella traduzione il senso è intimamente collegato alla sensibilità dell’autore, al segreto custodito nelle parole e nel ritmo. Non quindi riproduzione,…

maggiori informazioni

Scrittura creativa: il problema del cliché

800 558 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Scrittura creativa: il problema del cliché L’aspirante scrittore, nel suo percorso formativo, si trova ad affrontare tante insidie. La scrittura pone una serie di problemi che vanno prima riconosciuti e poi risolti. Fra questi, c’è il “cliché”. È così facile che lo scrittore infarcisca i suoi testi di cliché da far venire il dubbio che…

maggiori informazioni

Traduttori italiani famosi: Luciano Bianciardi

593 443 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Luciano Bianciardi (1922-1971) è stato un intellettuale eclettico e coerente, la sua interpretazione del secondo dopo guerra italiano, con i prodromi e lo sfarzo del miracolo economico, rimane una pietra miliare del dissenso, di una visione che si allarga nello spazio e nelle epoche, verso i temi della sostenibilità e dell’alienazione come fattore intrinseco del…

maggiori informazioni

Romanzi giapponesi contemporanei da leggere

640 426 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Mieko Kawakami Vincitrice del premio Akutagawa, il più prestigioso riconoscimento letterario giapponese, Mieko Kawakami (1976) si è meritata le lodi del “mito” Haruki Murakami, fratello maggiore (se così si può dire) dei narratori contemporanei del Paese del Sol Levante. «Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per…

maggiori informazioni

Da Alda Merini a Marie Curie: donne famose e libri che ne parlano

683 1024 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

“Ci sono notti che non accadono mai. Canto a fumetti per Alda Merini” di Silvia Rocchi (BeccoGiallo, 2019). Nell’opera a fumetti di Silvia Rocchi la poetessa dei Navigli è disegnata senza volto, dato sensoriale che permette al lettore di inoltrarsi in una ricca invisibilità. C’è un’Alda Merini quotidiana, fra le mura del suo appartamento e…

maggiori informazioni

Libri che parlano dell’amicizia – la nostra selezione

646 1024 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Sentimento inafferrabile l’amicizia. Complesso e naturale; la sua organicità può inebriare, mettere in crisi, rivelare lati occulti e far deflagrare (o accendere) passioni. La letteratura non può fare a meno dell’amicizia, e quest’ultima ha attinto dalle parole e della creatività nuove e sorprendenti versioni di sé. Epoche, autori diversi, l’amicizia come ultimo baluardo, o come…

maggiori informazioni

Libri che parlano di sport – la nostra selezione

500 775 Agenzia di Traduzioni - BW Traduzioni

Lo sport come metafora della vita? È possibile, poiché nella gara, nella carriera di uno sportivo si alternano, quasi sempre, cadute e imprese gloriose, umiliazioni e giornate perfette. Forse però lo sport è qualcosa di diverso, detiene una complessità che le è propria. Sia il principiante che il fuoriclasse sanno, o perlomeno annusano il sapere:…

maggiori informazioni