Revisioni bozze e proof-reading: una verifica puntuale ed accurata dei testi
Nelle revisioni di bozze e proof-reading, l’intervento di uno specialista è necessario per la verifica di testi già in lingua.
L’occhio critico di una seconda persona può essere utile a rilevare errori sfuggiti anche ai numerosi controlli del primo per il miglioramento qualitativo dei testi o per la verifica della correttezza formale della traduzione.
Una revisione di bozze specializzata
La revisione di bozze è un servizio personalizzato e facoltativo in aggiunta alla traduzione. È consigliato per i testi destinati alla pubblicazione e comporta un’attenta analisi dei contenuti da parte di un ulteriore revisore madrelingua. L’obiettivo è ottenere un testo particolarmente fluido, elegante ed efficace a livello di comunicazione, nel rispetto dei contenuti e del messaggio del testo tradotto. La revisione, o “cross-check” in inglese, consiste in un’analisi approfondita del testo, non limitandosi all’aspetto sintattico – grammaticale, ma anche a quello terminologico e stilistico, al fine di fornire un testo migliorato in tutti i suoi aspetti.
Lo scopo è di raffrontare il testo tradotto con il testo d’origine al fine di assicurarsi che non vi siano omissioni o eventuali errori di valutazione e interpretazione dei contenuti. E’ evidente che la revisione implica un tempo e delle competenze maggiori rispetto al proof-reading, quindi è anche più impegnativa. Offriamo servizi di editing e revisione di elaborati, nel rispetto del layout, qualunque sia il formato in cui viene ricevuto l’impaginato di partenza, nonché di proof-reading, ovvero la correzione ed adattamento di testi già tradotti. È possibile usufruire del servizio sia in modo separato sia congiuntamente alla traduzione già commissionata.
Correzione bozze e proof-reading
Il proof-reading è la base di post-traduzione in cui normalmente si effettua la correzione delle bozze, finalizzando la rilettura al rilevamento di eventuali errori di battitura, refusi, ripetizioni, parti mancanti ed errori ortografici e sintattici in generale includendo anche il controllo di layout e così via. In questa fase di controllo post-traduzione, pertanto, non si effettua un controllo terminologico e non si lavora sul vocabolario, a meno che non vi siano casi eclatanti e di facile individuazione, e non si agisce quindi né sui contenuti né sul registro stilistico.
La correzione di bozze è pertanto una funzione che normalmente spetta a un madrelingua nella lingua attiva, il quale si avvarrà altresì di un comune correttore ortografico. Poiché a chi svolge la sola funzione di controllo bozze normalmente non spetta fare valutazioni terminologiche, il tempo impiegato per eseguirla è relativamente breve. Per noi, la correzione di bozze è parte integrante del lavoro offerto per quando riguarda le traduzioni fornite, che vengono scrupolosamente verificate a livello di correttezza grammaticale e sintattica. Il servizio viene offerto su richiesta anche per eventuali controlli da effettuare su testi provenienti da altre fonti diverse da BW Traduzioni. I nostri collaboratori sapranno rendere un eccellente servizio, rispondendo con celerità alle esigenze dei nostri clienti.